Search in the website:

Share this page on:

Twitter Facebook Pinterest

Fabrizio De Andrè

Fabrizio De Andrè

Biography

Secondo posto per Fabrizio De André (4.731.200 ascolti e 121.266 ascoltatori). Tra le categorie di maggior pregio nella nostra classifica, non possono mancare i grandi cantautori italiani. Il culto per De André è vivo anche nell’era dei social network e questa medaglia d’argento lo dimostra. Panorama ha pubblicato alcuni suoi scritti in esclusiva.

Cosa avrebbe potuto fare alla fine degli anni Cinquanta un giovane nottambulo, incazzato, mediamente colto, sensibile alle vistose infamie di classe, innamorato dei topi e dei piccioni, forte bevitore, vagheggiatore di ogni miglioramento sociale, amico delle bagasce, cantore feroce di qualunque cordata politica, sposo inaffidabile, musicomane e assatanato di qualsiasi pezzo di carta stampata? Se fosse sopravvissuto e gliene si fosse data l’occasione, costui, molto probabilmente, sarebbe diventato un cantautore. Così infatti è stato ma ci voleva un esempio.

Ha stravolto i canoni della canzone italiana con le sue ballate, sempre sospese tra mito e realtà. E ha sfidato gli arroganti di ogni tempo con il linguaggio sferzante dell’ironia. Senza mai cedere alle “leggi del branco”. Retrospettiva su Fabrizio De André, uno dei grandi maestri del songwriting italiano. Fabrizio De André è uno dei capisaldi della canzone d’autore italiana. Profondamente influenzato dalla scuola d’oltre Oceano di Bob Dylan e Leonard Cohen, ma ancor piu’ da quella francese degli “chansonnier” (Georges Brassens su tutti), e’ stato tra i primi a infrangere i dogmi della “canzonetta” italiana, con le sue ballate cupe, affollate di anime perse, emarginati e derelitti d’ogni angolo del mondo. Il suo canzoniere universale attinge alle fonti piu’ disparate: dalle ballate medievali alla tradizione provenzale, dall'”Antologia di Spoon River” ai canti dei pastori sardi, da Cecco Angiolieri ai Vangeli apocrifi, dai “Fiori del male” di Baudelaire al Fellini dei “Vitelloni”. Temi che negli anni si sono accompagnati a un’evoluzione musicale intelligente, mai incline alle facili mode e ai compromessi.
De Andre’ usava il linguaggio di un poeta non allineato, ricorrendo alla forza dissacrante dell’ironia per frantumare ogni convenzione. Nel suo mirino, sono finiti i “benpensanti”, i farisei, i boia, i giudici forcaioli, i re cialtroni di ogni tempo. Il suo, in definitiva, e’ un disperato messaggio di liberta’ e di riscatto contro “le leggi del branco” e l’arroganza del potere. Di lui, Mario Luzi, uno dei maggiori poeti italiani del Novecento, ha detto: “De Andre’ e’ veramente lo chansonnier per eccellenza, un artista che si realizza proprio nell’intertestualita’ tra testo letterario e testo musicale. Ha una storia e morde davvero”. Fabrizio De Andre’ nasce a Genova il 18 febbraio 1940. Leggenda narra che sul giradischi di casa suo padre avesse messo il “Valzer campestre” di Gino Marinuzzi, dal quale, oltre venticinque anni dopo, il figlio trarra’ la canzone “Valzer per un amore”. Con il padre braccato dai fascisti, il resto della famiglia, scoppiata la Guerra, si rifugia nell’astigiano, per poi tornare nel ’45 a Genova, dove De Andre’ porta avanti gli studi fermandosi all’universita’ (facolta’ di Legge) a sei esami alla fine. Questo perche’, nel frattempo, era nata la sua vocazione musicale, tramite gli studi di chitarra e violino, e l’esibizione in concerti jazz, fino alla composizione di propri brani originali. Una vocazione che, grazie al successo dell’interpretazione nel ’68 da parte di Mina della sua “Canzone di Marinella”, gli permette di continuare il mestiere di musicista. Il brano, uno dei suoi capolavori, e’ una tenera fiaba sospesa nei fumi del tempo e ispirata dalla storia vera della morte di una prostituta. Non sara’ la prima volta che un episodio di cronaca verra’ sublimato da De Andre’ in musica. Proprio la realta’ quotidiana, infatti, da’ linfa alle sue prime composizioni, che tradiscono la passione per la letteratura francese: Proust, Maupassant, Villon, Flaubert, Balzac, su tutti.

Videos